Menocchio, Tutto era un caos – È il titolo originale del progetto di Alberto Magri, che includeva sia il libro illustrato sia il video d’animazione. Di quest’ultimo rimangono solo i disegni preparatori dell’autore e la meravigliosa colonna sonora composta dall’amico Filippo Tramontana e dal nipote Nicolas Bianchet. 2015.
Nicolas Bianchet
Nato a Pordenone nell’aprile 1998, ha cominciato il suo percorso chitarristico nel 2008 sotto la guida del maestro Rodrigo Herrera. Dopo alcuni anni si avvicina alla musica moderna con il maestro Alberto Milani. Dal 2012 collabora con Filippo Tramontana nella composizione orchestrale e suonando le parti di chitarra nei progetti video di Alberto Magri. È inoltre da alcuni anni chitarrista solista della band Swap.
Filippo Tramontana
Nato a Pordenone nel 1992, si diploma in corno nel Marzo 2016 e attualmente sta completando presso il Conservatorio di Venezia il corso di specializzazione con il M° Claude Padoan. Suona regolarmente con organici giovanili di recente formazione quali il gruppo di fiati Quintetto Pisani e l’orchestra Venice Chamber Orchestra, diverse orchestre della provincia di Pordenone e Venezia tra le quali l’Orchestra di San Marco di Pordenone e l’Orchestra d San Giorgio oltre all’orchestra Città di Ferrara. Tra gli anni 2014 e 2016 ha partecipato a diverse realizzazioni operistiche con l’orchestra del Conservatorio di Venezia presso il Teatro Malibran di Venezia, tra le quali “La Cambiale di Matrimonio” (2013) e “La Scala di Seta” (2014) di Rossini e “Le Cinesi” di Glück (2016). Nell’anno 2016 si è esibito come solista con l’orchestra del Conservatorio e nell’inverno 2017 ha partecipato a due concerti con l’Orchestra Giovanile del Teatro dell’Opera di Roma presso il Teatro dell’Opera e la Camera dei Deputati. Da diversi anni all’attività strumentale affianca la passione per la composizione, tra cui la produzione di musica applicata a video e immagini in collaborazione con l’Illustratore Alberto Magri.