Il Pordenone

Titolo: Il Pordenone
Tecnica: Schizzo, acquerello ed elaborazione digitale – studio per libro sul Pordenone 2019
Dimensioni: cm 21×29
Anno: 2018
Cliente: Privato

ALBERTO MAGRI DISEGNA “IL PORDENONE”

È in cantiere il nuovo libro di Alberto Magri, giovane artista e illustratore pordenonese autore di Menocchio e Quella giungla del mio giardino.
Nel 2010 pubblica Pictor Modernus – Gli ultimi giorni del Pordenone, tra storia e leggenda; ora è all’opera con la collaborazione di alcuni studiosi locali nella realizzazione di un nuovo volume illustrato che esplorerà la Casa – Studiolo di Giovanni Antonio de’ Sacchis detto il Pordenone.

Magri spiega: «Ho avuto l’onore, in più di una occasione, di collaborare con mio padre Giancarlo nel restauro degli affreschi dello “studiolo” oltre a quello recente eseguito durante la ristrutturazione del “Palazzetto del Pordenone” ad opera della Fondazione Friuli.

Questa esperienza mi ha ispirato per questo nuovo progetto creativo che cercherà di differenziarsi dalle esistenti pubblicazioni su Giovanni Antonio de’ Sacchis e mostrerà al lettore nuovi punti di vista e stimoli per pensare e osservare “con gli occhi del Pordenone”.»

La pubblicazione è prevista per la primavera 2019 e in concomitanza ci sarà un’esposizione delle illustrazioni di Magri e dei pannelli descrittivi.

Giovanni de’ Sacchis, il pittore friulano del 500 noto come il Pordenone, continua a ispirare. E' in arrivo infatti un nuovo libro illustrato sulla sua casa-studiolo, a realizzarlo, un giovane ma già affermato artista e illustratore pordenonese, Alberto Magri. L'obiettivo è avvicinare ai giovani la figura del grande pittore.

Posted by Tgr Rai FVG on Wednesday, September 12, 2018

Il Pordenone prende vita dalle mani del giovane illustratore Alberto Magri.

Il giovane ma già affermato artista sta preparando un volume dedicato al grande maestro rinascimentale. L’obiettivo è avvicinare ai giovani la figura del grande pittore.

Giovanni Antonio de’ Sacchis, detto il Pordenone, prende vita dalle mani del giovane illustratore friulano Alberto Magri. Nel suo laboratorio lavora a un volume illustrato che esplora la casa del grande pittore rinascimentale. Proprio quell’abitazione-studiolo in centro città, al cui restauro ha lavorato lui stesso, affiancando il padre Giancarlo, tra i maggiori esperti di restauro delle opere del Pordenone e scopritore dei preziosi affreschi all’interno dell’edificio.
Il Pordenone è per lui continua fonte di ispirazione: nel 2010 aveva già pubblicato il libro “Pictor Modernus” dedicato ai ragazzi. Il nuovo volume è un ulteriore omaggio: in una prima parte conterrà illustrazioni e schizzi realizzati da Magri ambientati nella storica dimora del Pordenone e nella seconda documenti storico-artistici di studiosi e schede tecniche.  L’obiettivo è avvicinare le nuove generazioni a fare approfondimenti sulla casa studiolo e a creare una visione sulla vita in quanto ci sono rimasti pochi documenti, avvicinare un pubblico giovanile.
Il libro sarà pronto nella primavera del 2019, anno in cui il comune di Pordenone ha in programma una grande mostra dedicata al suo più famoso artista di sempre.

This is a unique website which will require a more modern browser to work!

Please upgrade today!